
MICHELA SIGNORETTO
Sono professore associato presso il Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi di Ca’Foscari dove sono titolare di corsi di Chimica Industriale e di Formulazioni (Chimiche). I miei interessi di ricerca vanno dalla catalisi alla scienza dei materiali alle formulazioni chimiche, in queste tematiche ho pubblicato più di 100 lavori apparsi su riviste internazionali ad alto IF. Sono responsabile del Laboratorio di Ricerca CatMat e presidente della Start-up VeNice.
FEDERICA MENEGAZZO
Sono una ricercatrice in Chimica Industriale del gruppo CatMat presso il Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Ho conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche e l’abilitazione alla libera professione di chimico. La mia attività di ricerca si è sviluppata negli ambiti della Scienza dei Materiali e delle Nanotecnologie.
In modo particolare la mia attività scientifica è stata focalizzata su tematiche di catalisi eterogenea, studio di materiali nanostrutturati e sviluppo di processi per una nuova Chimica Sostenibile.
ELENA GHEDINI
Mi sono laureata a Padova in Scienza dei Materiali nel 2002 e ho successivamente conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche presso il Dipartimento di Chimica dell’Università Ca’ Foscari. Il mio lavoro di ricerca nel gruppo CatMat ha contribuito ad accrescere anno dopo anno la mia passione per la ricerca in un ambiente stimolante, consentendomi la partecipazione a corsi di formazione, scuole e congressi nazionali ed internazionali, nonché la collaborazione con numerosi gruppi di ricerca italiani e stranieri. La mia attività di ricerca si colloca nell’ambito della chimica dello stato solido e delle superfici e si è sviluppata unendo competenze diverse provenienti dalla scienza dei materiali, dalla chimica industriale e dalle nanotecnologie. Negli ultimi anni i miei interessi sono stati, in particolare, focalizzati sullo sviluppo di protocolli formulativi innovativi e sostenibili per la formulazione di cosmetici Hi-Tech.
AZZURRA MEOLI
Ho conseguito il dottorato in Management presso l'Università di Bologna nel marzo 2018. I miei interessi di ricerca rientrano principalmente nell'ambito del management, con un focus sui temi dell' imprenditorialità e dell' innovazione. Sono stata visiting scholar per un anno presso la Whitman School of Business, Syracuse University. I miei studi sono stati presentati a conferenze nazionali ed internazionali. Sono un ingegnere industriale e prima di entrare nel mondo accademico, ho avuto diverse esperienze in imprese nazionali e internazionali.
ENRICA TANDUO
Mi sono laureata nel dicembre del 2016 in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche all’Università degli studi di Padova e nel giugno 2017 ho sostenuto e superato l’Esame di Stato per l’iscrizione all’albo dei farmacisti. Durante la formazione universitaria ho acquisito un solido background nell’ambito della sintesi e caratterizzazione industriale di farmaci e ho, inoltre, approfondito gli aspetti relativi allo sviluppo di prodotti per il mercato cosmetico. Nel Giugno del 2017 sono entrata a far parte del gruppo CatMat risultando vincitrice di un assegno FSE “Ve-nice: formulati Naturali e Innovativi per una Cosmesi Efficace in Veneto” per la formulazione di cosmetici hi-tech altamente performanti ed eco-sostenibili in grado di massimizzare l’efficacia degli attivi in essi contenuti grazie alla tecnologia dei Drug Delivery Systems.